A Dobbiaco, già da alcuni anni gli eventi internazionali di sci di fondo sono tra gli appuntamenti fissi del programma invernale. Ogni anno, infatti, fanno tappa a Dobbiaco le gare di Coppa del Mondo inserite nel circuito “Tour de Ski”. Gli amanti dello sci nordico affollano il centro del fondo “Nordic Arena” e il paese si trasforma in una pulsante zona sportiva. Non perdetevi l'occasione di assistere ai migliori atleti internazionali di questa disciplina di sci nordico!
Per gli appassionati delle Granfondo, ci sono due appuntamenti da non perdere: Il primo fine settimana a gennaio si svolge la Pustertaler Ski-Marathon ed il secondo fine settimana la tradizionale Gran Fondo Dobbiaco-Cortina.

Ogni anno nella prima metà di gennaio il cielo di Dobbiaco è colorato dal grande festival internazionale delle mongolfiere. Per una settimana enormi mongolfiere dipingono il cielo dell´Alta Val Pusteria. I visitatori avranno l`opportunità di provare l´emozione di uno volo in mongolfiera. Durante il volo potranno ammirare dall´alto i magnifici paesaggi dolomitici e vedere come le Tre Cime si fanno sempre più vicine fino quasi a toccarle. Il Dolomiti Balloonfestival attira grandi e piccini!
A partire da fine novembre fino ai primi di gennaio il mercatino gastronomico "Natale sotto le Tre cime", trasforma il centro di Dobbiaco in un luogo dall'atmosfera nostalgica, dove in piccole casette nello stile del Grand Hotel Dobbiaco, possono essere assaporiti i profumi e i sapori della tradizione.
Da non dimenticare è il più antico corteo dei “Krampus” dell’Alto Adige. Attorno il 5 e 6 dicembre a Dobbiaco la tradizionale sfilata di San Nicolò con corteo di circa 400 diavoli, che trasforma tutto il paese in una grande festa dell’Avvento.
A causa delle nuove normative per il contenimento dell’emergenza
epidemiologica Covid-19 potrebbero esserci delle variazioni negli eventi
sopra indicati.